Tumore del colon, identificata nuova proteina: è un potenziale target terapeutico
Tumore del colon, identificata nuova proteina: è un potenziale target terapeutico
09/10/2017
Un recente studio della Boston University School of Medicine (USA) ha identificato e descritto per la prima volta l’attività di una nuova proteina peculiare del tumore colon-rettale, la quarta causa di decesso per tumore in tutto il mondo.
Lo studio, pubblicato online su Oncogenesis, spiega in che modo la proteina IGPR-1 contribuisce alla crescita del tumore e alla sua resistenza ai farmaci.
IGPR-1, spiegano gli scienziati, è una molecola che favorisce l’adesione fra cellule. Questo facilita la sopravvivenza e la crescita della massa tumorale, che al contrario dei tessuti sani non necessita di una matrice extracellulare.
L’attività della proteina è stata dimostrata attraverso studi in coltura e su un modello sperimentale.
Il blocco della proteina attraverso un anticorpo specifico e una peculiare sequenza di RNA ha inibito la crescita del tumore, alimentando la speranza che la tecnica possa avere in futuro risvolti terapeutici: allo stesso modo, i ricercatori hanno identificato il meccanismo attraverso cui la proteina determina la sensibilità delle cellule tumorali ala chemioterapia e ne favorisce la resistenza ai trattamenti.
I ricercatori sperano così di superare uno dei maggiori ostacoli al trattamento di questo tipo di tumore.