Scoperto nuovo meccanismo per distruggere le cellule tumorali: privarle dello zucchero

Home / tumore del seno / Scoperto nuovo meccanismo per distruggere le cellule tumorali: privarle dello zucchero

Scoperto nuovo meccanismo per distruggere le cellule tumorali: privarle dello zucchero

tumore del seno

Scoperto nuovo meccanismo per distruggere le cellule tumorali: privarle dello zucchero

31/05/2018

Un gruppo di scienziati presso la Duke-NUS Medical School di Singapore ha scoperto un nuovo processo nelle cellule tumorali che conduce alla morte delle cellule stesse attraverso il prosciugamento delle riserve di zucchero. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Science Signaling.

Gli zuccheri sono una fonte di energia fondamentale per le cellule, e diverse ricerche hanno dimostrato che le cellule tumorali necessitano di molta più energia rispetto a quelle sane. Su questo aspetto si è cercato di intervenire con terapie mirate per distruggere il tumore, con risultati tuttavia poco incoraggianti. Non tutti i tumori rispondono a questo tipo di terapia, e anche per i tumori più sensibili, la rimozione dello zucchero porta solo a un rallentamento nella progressione dei sintomi.

I meccanismi che regolano la sensibilità di un tumore alla deprivazione di zuccheri sono, in definitiva, ancora poco chiari. A lungo si è ritenuto che lo zucchero fosse una delle principali fonti di energia per le cellule tumorali. I ricercatori di Singapore hanno però scoperto che, in alcune cellule, anche quantità trascurabili di zucchero garantivano la sopravvivenza della cellula stessa.

Secondo i ricercatori questo sarebbe l’indizio di un diverso ruolo dello zucchero negli equilibri cellulari: la mancanza di zucchero, infatti, causerebbe una variazione di voltaggio lungo la membrana cellulare, che a sua volta permette un assorbimento eccessivo di ioni di calcio e infine la morte della cellula stessa.

I ricercatori hanno quindi cercato di sfruttare questo meccanismo a scopo terapeutico. Inibendo l’assorbimento di zucchero e contemporaneamente stimolando la produzione di calcio, il team è riuscito a distruggere le cellule tumorali lasciando intatte quelle sane. Nel corso dello studio è emerso inoltre che alcune cellule tumorali, una volta private dello zucchero, perdono la capacità di mantenerne un livello normale. Gli scienziati ipotizzano che questa potrebbe essere una ragione per cui non tutti i tumori rispondono allo stesso modo a questo tipo di terapia.

Applicando questa terapia ai tumori compatibili, si aprirebbe così la strada a nuove cure. Gli scienziati puntano a estendere ulteriormente le proprie ricerche, proprio allo scopo di mettere a punto una futura terapia efficace.

Advertise

Related reading

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search