Carcinoma prostatico e mammario: un convegno sulle implicazioni endocrinologiche delle terapie ormonali

Home / tumore prostata / Carcinoma prostatico e mammario: un convegno sulle implicazioni endocrinologiche delle terapie ormonali

Carcinoma prostatico e mammario: un convegno sulle implicazioni endocrinologiche delle terapie ormonali

tumore prostata

Carcinoma prostatico e mammario: un convegno sulle implicazioni endocrinologiche delle terapie ormonali

08/01/2018

Non è raro osservare, tra i pazienti con carcinoma prostatico o mammario in terapia ormonale adiuvante, un progressivo depauperamento osseo (CTIBL, Cancer Treatment Induced Bone Loss) e il conseguente aumento del rischio di frattura.

Il fenomeno diventa più significativo dal momento che sono sempre più numerosi i pazienti lungo-sopravviventi, soprattutto in termini di morbilità e disabilità motoria.

Tale depauperamento osseo si verifica in seguito all’ipoestrogenismo/ipogonadismo indotto dalle terapie oncologiche.

Le attuali linee guida inerenti la prevenzione e il trattamento della CTIBL prevedono in questo setting di pazienti una terapia anti-riassorbitiva di protezione ossea, da iniziare nel momento stesso in cui il paziente inizia il blocco ormonale adiuvante (soppressione ovarica nelle pazienti con diagnosi di carcinoma mammario in pre-menopausa, inibitore dell’aromatasi nelle pazienti con diagnosi di carcinoma mammario in post-menopausa e deprivazione androgenica nel paziente con carcinoma prostatico).

L’inizio della terapia anti-riassorbitiva prevede un preliminare inquadramento osteo-metabolico per escludere o valutare le co-morbidità e impostare un’adeguata supplementazione con calcio e vitamina D, oltre che uno stretto follow-up biochimico e densitometrico in corso di terapia.

Nell’ottica di una medicina integrata, è quindi importante disporre del supporto di un esperto del metabolismo dell’osso all’interno della Breast e Prostate Unit per una gestione ottimale e multidisciplinare di questi pazienti a lungo termine.

Per favorire questo processo è stato organizzato per il 3 febbraio 2018 un corso di formazione al centro congressi San Raffaele (via Olgettina 58, Milano) che da diritto a 6 crediti ECM.

Info e iscrizioni sul sito www.edukarea.it.

Advertise

Related reading

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search